Sony PRS-T1

Come avevo promesso ecco una recensione dell’e-book reader comprato il 12 Agosto, inaugurato il 23 Agosto e ormai compagno inseparabile!

Già dal preambolo è chiaro che ne sono entusiasta e non solo per merito del libro veramente bello che sto leggendo.

Prima qualche dato tecnico: ho acquistato il Sony da Mediaworld per 149,00 € ma è disponibile anche sul sito della Sony. Se invece volete aspettare settembre, per 158,99 € potete portarvi a casa il nuovo modello PRS-T2. Ho provato a confrontare le specifiche tecniche ma a parte il jack per l’audio segnalato solo nel T1 e lo schermo antiriflesso caratteristico del T2 non vedo differenze notevoli. Nella descrizione del nuovo modello indicano che lo scorrimento delle pagine è più naturale. In effetti sul T1 se si sceglie di cambiare pagina toccandola col dito si ha un refresh fastidioso, al quale ho ovviato usando i tasti “<” e “>” per scorrere le pagine. Vorrà dire che se hanno già tolto dal commercio il T1 vi toccherà spendere quei 9.99 € in più per avere uno schermo più performante. Neanche male.

L’esperienza finora è ottima: a letto, sul divano, in poltrona, per le scale, la lettura è sempre confortevole. Si può scegliere la dimensione dei caratteri e volendo anche cambiare il font. La vista non è affaticata dalla luminosità dello schermo come nel caso di pc, tablet o smartphone e l’uso della tecnologia e-ink in 16 toni di grigio dà veramente l’impressione di leggere caratteri stampati. Questa tavoletta magica è molto leggera, si tiene agevolmente anche con una mano sola e lo scorrimento delle pagine con i tasti è immediato.

Differenze fondamentali con un libro cartaceo:

a sfavore: non puoi sfogliare le pagine per farti un’idea dell’opera al momento dell’acquisto; non senti con il tatto la grana della carta e quante pagine mancano alla fine (ora sono a pag 325 di 786…ma in libreria il libro non mi pareva così voluminoso!); manca l’odore dell’edizione che hai scelto e non puoi sfoggiare le tue letture alla moda facendo dialogare la libreria con gli ospiti; lo schermo è in vetro e potrebbe graffiarsi e/o rompere se non maneggiato con cura; non puoi comprare gli e-book in libreria…

a favore: è leggerissimo e puoi leggere comodamente anche a pancia in su; non si macchia quando mangi e non si piega quando lo appoggi aperto perchè hai di nuovo perso il segnalibro; se interrompi la lettura per più di qualche minuto, mette un segnalibro automatico e appare la copertina del libro (puoi vantarti del libro che stai leggendo e di quanto tu sia tecnologico in una volta sola); se ci sono note, clicchi sull’apice e ti rimanda direttamente alla nota, ovunque essa sia; se non conosci il significato di un termine o la sua traduzione, selezioni la parola incriminata e scegli tra i 20 dizionari a disposizione (comodissimo!); se disponi di una connessione wi-fi puoi accedere a wikipedia e google per risolvere qualsiasi dubbio; sta in quasi tutte le borse, tranne le pochette, per intenderci è più piccolo dell’I-pad; ha una memoria spaventosa e scaricare i libri è una passeggiata (finora li ho solo acquistati…vi saprò dire se si possono anche scaricare illegalmente).

Conclusioni:

Se avete un minimo di praticità con i mezzi tecnologici questo non vi creerà particolari difficoltà, risolverà i vostri problemi di spazio e vi permetterà un’esperienza di lettura piacevole.

Se per voi il libro è un oggetto da collezione che va scelto, esibito, coccolato e accarezzato, lasciate perdere.

Se amate leggere, amerete l’ebook come fosse un libro e comprerete entrambi a seconda delle urgenze del momento.

Buona lettura!

3 thoughts on “Sony PRS-T1

  1. Recensione utilissima!!!! Ho proprio voglia di comprarlo ma non so se riuscirò a farlo “grazie” al mio motorino che mi ha lasciato a piedi.
    Libri “a scrocco” si possono agevolmente scaricare: ne ho già diversi senza avere nemmeno il lettore!!! XD ho digitato vari titoli su google e li ho trovati senza faticare!!!

    "Mi piace"

  2. Pingback: Una domenica serena | diari alaskani

Conta fino a tre poi commenta!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...