Un aspetto del mio carattere che mi dà molte soddisfazioni (e spesso qualche problema) è l’essere estremamente competitiva. In qualsiasi campo. Detesto rimanere indietro: cerco di primeggiare in qualsiasi stupida cosa io faccia. Non è una bella cosa. Soprattutto quando si inizia a ingaggiare garette senza avvertire le persone coinvolte. Oppure quando si perde ogni interesse nel lavoro che si sta facendo per manifesta superiorità.
Con gli anni ho imparato a gestire la situazione e ho iniziato a neutralizzare gli eccessi di competizione trovando dei palliativi. In questo momento i miei antidoti sono due:
Personalmente li ADORO!
Se non li conoscete dovete assolutamente rimediare: sono dei favolosi antistress.
Candy Crush Saga è un puzzle adventure basato sulle caramelle. Quello che lo distingue dalle altre migliaia di giochi simili, sono i colori sgargianti e le musiche che ricordano le giostre del luna park. Una festa zuccherosa in cui bisogna abbinare le caramelle per colore, in gruppi di almeno tre elementi. I livelli sono organizzati per grandi gruppi e possono essere di tre tipologie principali: raggiungere un punteggio minimo entro il tempo stabilito; far scendere al piede della schermata alcuni oggetti eliminando le caramelle sotto di loro; distruggere le gelatine che imprigionano le caramelle in modo da pulire la schermata. Le variazioni introdotte durante il gioco contribuiscono a renderlo avvincente: bombe caramellose che esplodono dopo tot mosse, quadratini di cioccolato che avanzano minacciosi mangiando le caramelle, rotelle di liquirizia che ostacolano il passaggio, ogni grande gruppo presenta una nuova difficoltà da interpretare e superare.
Non mancano le mosse speciali: provate a unire quattro caramelle uguali affiancate sulla stessa linea, otterrete una caramella dello stesso colore -ma a righe- che esplodendo pulirà la riga perpendicolare alla linea che l’ha generata. Unendo cinque caramelle uguali disposte a elle si ottiene invece una caramella incartata pronta ad esplodere. Affiancando cinque caramelle uguali si crea infine una supercaramella che elimina tutte le caramelle di uno stesso colore. Sperimentando le varie combinazioni tra caramelle speciali dello stesso tipo o di tipo diverso si otterranno ulteriori effetti speciali. Il tutto condito da meravigliosi effetti sonori.
Un altro aspetto importante del gioco è che per superare il singolo livello servono sia intelligenza che fortuna, senza mai scadere nell’impossibile. Purtroppo per passare da un grande gruppo a un altro è necessario comprare crediti (giammai!) o chiedere l’aiuto di tre amici. Ecco, io odio fare richieste agli amici e tanti giochi li abbandono per questo motivo. In Candy Crush Saga invece il compromesso è ottimo: una volta che ti sei trovato tre amici che giocano sei a cavallo: puoi chiedere sempre a loro e solo quando termini un grande gruppo. E vi assicuro che ci vuole tempo.
Per i meno pazienti è possibile acquistare (giammai!) degli amuleti che aiutano a risolvere i livelli più ostici. Spesso durante il gioco vengono regalati per essere provati, ma a parte essere molto coreografici non offrono questo incredibile aiuto. Completano il quadro le vite extra e le mosse extra che gli amici possono regalarti quando si connettono al gioco.
In conclusione si tratta del tipico puzzle, molto simile nella struttura a Bubble Witch Saga, Hoop De Loop Saga e Pet Rescue Saga. Se vi è piaciuto uno di questi titoli non potete non farvi tentare da questo delizioso sacchetto di caramelle, se invece non avete mai provato è l’occasione giusta per fare indigestione di zuccheri, fatemi sapere!
PS E’ disponibile per Android e iOS. Oltre che su Facebook…ovviamente.
Ecco,appena io inizio un nuovo videogioco, divento una specie di pazza drogata. è meglio che ne stia alla larga.
"Mi piace""Mi piace"
come ti capisco… Ma io non ne posso fare a meno 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Farm heroes saga | diari alaskani
Pure io drogata di Candy Crush Saga….da Ruzzle sto cercando di disintossicarmi!!
"Mi piace""Mi piace"
Ruzzle… ho dovuto smettere di giocarci altrimenti rischiavo la lapidazione a casa! hihihi 😀
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Telefilm – The Good Wife | diari alaskani
Purtroppo posso dire che per più di 5 volte ho superato il mio livello!!!!!!!!!!!!!!!!!! Perché, non mi permetti di continuare?????????????????????
"Mi piace""Mi piace"
Ma da computer o cellulare? Di che livello parli?
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Diamond Digger Saga – nuovo puzzle game della King | diari alaskani