Amelie Nothomb, Water Music e un racconto a più mani

Chi mi legge sa bene che una delle mie scrittrici preferite è senza dubbio Amelie Nothomb.

Qualche settimana fa, tramite la pagine Facebook della casa editrice Voland, sono venuta a conoscenza di una simpatica iniziativa del sito Goodbook: avrebbero pubblicato l’inizio di un racconto inedito della Nothomb su Facebook e i lettori avrebbero potuto continuare la storia nei commenti. Ne è nato un racconto che potete trovare a questo link. Tra i partecipanti ci sono anche io (con il mio vero nome) e devo dire che è stato abbastanza difficile per me… nonostante abbia un blog non amo molto far leggere quello che scrivo, anche se si tratta di poche righe!

A questo link trovate invece il racconto completo della Nothomb, Water music, poco più di una facciata ma veramente intenso. Se avete dieci minuti è una lettura che vi consiglio.

8 thoughts on “Amelie Nothomb, Water Music e un racconto a più mani

  1. Combinazione, ho finito proprio ieri sera il primo libro che abbia letto della Nothomb, una coppia di racconti, “L’entrata di Cristo a Bruxelles” e “Senza nome”. Penso che leggerò qualcos’altro, perché le idee narrative e il modo di scrivere (anche se fruito in traduzione) mi sono davvero piaciuti!

    "Mi piace"

  2. Splendida iniziativa!
    Conosco poco Amelie Nothomb – avevo iniziato a leggere “Mercurio”, ma probabilmente ho scelto il libro sbagliato, o non era il periodo giusto, o il suo stile non fa per me, tanto che alla fine l’ho lasciato… Un consiglio per un libro che mi faccia tornare la voglia di leggerla? A presto!

    "Mi piace"

    • Ciao Paolo, di sicuro hai scelto il libro sbagliato! E’ il terzo di molti che ho preso e non sono mai riuscita ad andare oltre le prime pagine. Ho letto il tuo articolo di analisi lessicale e penso che potresti innamorarti di Amelie, o almeno trovare una gustosa varietà lessicale. Potresti iniziare con Acido solforico, l’Igiene dell’assassino oppure Stupore e tremori. Se poi ti piace non hai che l’imbarazzo della scelta. E’ una scrittrice decisamente prolifica. Buona lettura!

      "Mi piace"

Conta fino a tre poi commenta!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...