2017 Women challenge

Anche quest’anno mi fa piacere partecipare a questa iniziativa promossa dal blog Peek a book che invita a leggere più autrici.

Per sapere di cosa tratta qui ho riportato le regole dell’anno scorso, valide anche per il 2017.

Il mio obiettivo per questa quinta edizione è arrivare al livello Super girl (da 16 a 20 libri scritti da un’autrice donna). Si tratta senz’altro di un’impresa molto difficile visto il poco tempo che posso dedicare alla lettura, ma mi piace osare.

Nella pagina letture 2017 c’è già l’elenco dei libri in lettura o letti quest’anno.

In calce a questo post riporterò di volta in volta quelli che partecipano al challenge, sperando che sia un lungo e interessante elenco, utile anche per chi volesse scoprire qualche nuova autrice.

  1. L’entrata di Cristo a Bruxelles di Amélie Nothomb.
  2. Il grande marinaio di Catherine Poulain
  3. L’anulare di Yoko Ogawa
  4. Le due metà della luna di Marco Rocchi e Francesca Carità.
  5. Girls di Jessica Schiefauer.
  6. Non è la fine del mondo di Alessia Gazzola.
  7. Un po’ di follia in primavera di Alessia Gazzola.
  8. I figli sono pezzi di cuore di Giorgia Lepore.
  9. Il castello errante di Howl di Diana Wynne Jones.
  10. Petronille di Amélie Nothomb.
  11. La vegetariana di Han Kang.
  12. Felici i felici di Yasmina Reza.
  13. Il dio del massacro di Yasmina Reza.
  14. Arabesque di Alessia Gazzola.
  15. Penelope Poirot fa la cosa giusta di Becky Sharp.
  16. Perché scrivere di Zadie Smith.

2 thoughts on “2017 Women challenge

Conta fino a tre poi commenta!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...