Salone internazionale del libro, Torino, 2018

manifesto2018_DEF_cmykDa quando ho memoria sono sempre stata affascinata dai libri. Alcuni dei ricordi più belli della mia infanzia sono legati alle librerie della mia città – Draghi e Feltrinelli all’epoca – e alle biblioteche personali di parenti e amici. Mi è sempre piaciuto curiosare tra gli scaffali, leggere titoli e autori, cercare di capire dalla copertina se potesse essere l’inizio di una nuova avventura. Non ero mai sazia di storie e leggevo sempre, sempre: mangiando, in bagno, in auto, sotto le coperte, nascosta in un angolo o su una comoda poltrona, in spiaggia o su un prato. Era la mia grandissima passione. Poi sono arrivati gli anni dell’università e poco alla volta le ore di lettura sono diminuite, strette da nuove necessità.

 

I grandi amori però non si esauriscono mai, pronti a rigermogliare alla prima pioggia primaverile. Sono e sempre sarò soprattutto una lettrice; poi tutto il resto. E alla me lettrice quest’anno ho deciso di fare un dono: dopo anni di desiderio andrò al Salone del libro di Torino. Come nelle migliori favole, una volta presa la decisione tutte le strade si sono spianate, i possibili intoppi risolti e ora non mi resta che attendere la prossima settimana, prendere il treno e andare a conoscere un mondo che ho sempre immaginato da lontano.

Un giorno, tutto questo. 

La ragazza del manifesto sono io, per tanti motivi. Non mi aspetto nulla da questo salone, sono intimidita dalle dimensioni e dalla folla, dal sentirmi piccola di fronte a un organismo complesso e mutevole, colto e aggiornato. Dalla mia ho solo un animo sensibile, pronto a vibrare insieme a quello di tanti altri appassionati, e uno sguardo rivolto al futuro.

Ci si vede a Torino.

Conta fino a tre poi commenta!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...