Letture 2023

1. Mal di casa. Perché vivo in un capanno (2019)
di Catrina Davies (Galles).
Traduzione dall’inglese di Paola De Angelis.
Atlantide edizioni, Blu (2020), 336 pagine. Memoir.
Recensione sul blog qui.

2. American Psycho (1991) di Bret Easton Ellis (Los Angeles 1964). Traduzione dall’inglese di Giuseppe Culicchia. Einaudi, Super ET (2014), 522 pagine. Romanzo.
Recensione sul blog qui.

3. Il mio anno di riposo e oblio (2018) di Ottessa Moshfegh (Boston, 1981). Traduzione dall’inglese di Gioia Guerzoni.
Feltrinelli editore, Universale Economica (2020), 240 pagine. Romanzo.
Recensione sul blog qui.

4. La mia maledizione (2014) di Alessandro De Roma (Carbonia, 1970).
Einaudi, I Coralli, 176 pagine. Romanzo.
5. Nanga Parbat. L’ossessione e la montagna nuda (2023)
di Orso Tosco (1982).
66thand2nd, Collana Vite inattese (2023), 119 pagine. Saggio.
Recensione sul blog qui.
7. E tutt’intorno il mare (2015)
di Dominique Fortier (Canada, 1972).
Traduzione di Camilla Diez.
Alter Ego edizioni, Collana Specchi (2021),
180 pagine. Romanzo.
Recensione sul blog qui.
9. La mia proprietà privata (2016)
di Mary Ruefle (Pennsylvania, 1952). Traduzione di Goia Guerzoni.
NN editore, collana Stagione 2021, 2021,
128 pagine. Racconti.
11. Sirene (2007)
di Laura Pugno (Roma, 1970).
Marsilio, collana Romanzi e racconti, 2017, 144 pagine. Romanzo.
6. Uno per due (2022)
di Romana Petri (Roma, 1965).
Tetra edizioni. 64 pagine. Racconto.

8. La bellezza del marito. Un saggio romanzato in 29 tanghi (2001)
di Anne Carson (Toronto, 1951).
Traduzione di Chiara Spaziani.
La Tartaruga edizioni, Collana narrativa (2022),
176 pagine. Romanzo.
Recensione sul blog qui.
10. Svegliami a mezzanotte (2019)
di Fuani Marino (Napoli, 1980).
Einaudi, Collana Frontiere, 2019,
168 pagine. Romanzo.

Conta fino a tre poi commenta!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...