Indice delle letture recensite nel blog

A

Steven Amsterdam – Ritratto di famiglia con superpoteri

Elizabeth von Arnim – Uno chalet tutto per me

Jane Austen – Ragione e sentimento

B

Dorothy Baker – Cassandra al matrimonio

Valentina Berengo – L’incanto dentro

Alan Bradley – Flavia de Luce e il delitto nel campo dei cetrioli; La morte non è cosa per ragazzine

Gianluigi Bodi – Hotel Lagoverde

Alessandro Busi – Fino all’inizio

C

Claire Calman – Amore è una parola

Italo Calvino – Se una notte d’inverno un viaggiatore

Emma Campbell Webster – Lost in Austen

Gianrico Carofiglio – Il silenzio dell’onda; Testimone inconsapevole

Anne Carson – La bellezza del marito. Saggio romanzato in 29 tanghi

Eleonora C. Caruso – Col nostro sangue hanno dipinto il cielo

Chimamanda Ngozi Adichie – Dovremmo essere tutti femministi

Alessandro Cinquegrani – Pensa il risveglio

Jonathan Coe – Expo 58

Paolo Cognetti – Il ragazzo selvatico; Manuale per ragazze di successo

Cristò – Restiamo così quando ve ne andate

D

Elanor Dymott – Ogni contatto lascia una traccia

Catrina Davies – Mal di casa. Perché vivo in un capanno

E

Jeffrey Eugenides – Le vergini suicide

Bernardine Evaristo – Ragazza, donna, altro

Bret Easton Ellis – American Psycho

F

Riccardo Falcinelli – Cromorama

Julian Fellowes – Snob

Fannie Flagg – Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop

Gustave Flaubert – Madame Bovary 

Dominique Fortier – Le città di carta; E tutto intorno il mare

G

Chiara Gamberale – Le luci nelle case degli altri

Alessia Gazzola – L’allieva; Un segreto non è per sempreLe ossa della principessa

Cecilia M. Giampaoli – Azzorre

Kerstin Gier – La trilogia delle gemme

Johann W. Goethe – Le affinità elettive

Sara Gruen – Acqua agli elefanti

Roberto Gerilli – Vietato leggere all’inferno

Lauren Groff – Delicati uccelli commestibili

H

Georgette Heyer – Il dandy della reggenza

I

Rita Indiana – I gatti non hanno nome

K

Stephen King – IT

L

Harper Lee – Il buio oltre la siepe

Loredana Lipperini – Di mamma ce n’è più d’una

Carmen Maria Machado – Il suo corpo e altre feste; Nella casa dei tuoi sogni

Gregorio Magini – Cometa

Nicola Manuppelli – Domani è un posto enorme. Un’amicizia con Chuck Kinder

Ian McEwan – Cortesie per gli ospiti; Miele

Erin McKittrick – La strada alla fine del mondo

David Mitchell – Cloud Atlas

Alice Munro – In fuga

Haruki Murakami – La ragazza dello Sputnik; 1Q84 libro primo e secondo; 1Q84 libro terzo

N

Guadalupe Nettel – Bestiario sentimentale

Amélie Nothomb – Antichrista; Barbablù; Dizionario dei nomi propri; Una forma di vita; Mercurio

O

Ito Ogawa – Il ristorante dell’amore ritrovato

Audur Ava Olafsdottir – Rosa candida

P

Daniele Pasquini – Un naufragio

Nicola Pezzoli – Quattro soli a motore

Catherine Poulain – Il grande marinaio

Rosella Postorino – Le assaggiatrici

R

Veronica Roth – Divergent

Stefano Redaelli – Beati gli inquieti

Giampaolo Rugo – Acari

Elena Rui – La famiglia degli altri

S

W.G. Sebald – Austerlitz

Stefano Sgambati – La bambina ovunque

Georges Simenon – La camera azzurra

Ezio Sinigaglia – Eclissi

Kathryn Stockett – The Help

Yasmine Surovec – Another dose of catnip

T

Andrea Tarabbia – Madrigale senza suono

Lev Tolstoj – Anna Karenina

Orso Tosco – Nanga Parbat

U

Germana Urbani – Chi se non noi

V

Emanuela Valentini – La bambina senza cuore

Willy Vlautin – Motel life

W

David Foster Wallace – Brevi interviste con uomini schifosi

Virginia Woolf – Una stanza tutta per sé

Y

Irvin D. Yalom – Fissando il sole

Z

Paolo Zardi – Tutto male finché dura; La gente non esiste ; L’invenzione degli animali; Memorie di un dittatore