Letture 2019

Il colibrì di Sandro Veronesi. La nave di Teseo. 2019 (prestito)

Oggetti solidi di Virginia Woolf. Racconti edizioni. (in lettura)

Un’ultima inutile serata di Andre Dubus. Mattioli 1885. (non finito)

La madre di Eva di Silvia Ferreri. Neo edizioni. 2017

Tutti i racconti del mistero, dell’incubo e del terrore di Edgar Allan Poe. Newton Compton. (non finito)

Quand’ero mortale di Javier Marías. Einaudi. 2003.

Il piano inclinato di Matteo di Pascale. Las Vegas. 2018 (non finito)

Il suo corpo e altre feste di Carmen Maria Machado. Codice edizioni. 2019 (recensione nel blog qui)

Notturno salentino di Federica De Paolis. Mondadori. 2018

Etica dell’acquario di Ilaria Gaspari. Voland. 2015

Il castello blu di Lucy Maud Montgomery. Jo March edizioni.

L’invenzione degli animali di Paolo Zardi. Chiarelettere. 2019 (recensione nel blog qui)

La scrittrice criminale di Marina Morpurgo. Astoria. 2011

La nostalgia felice di Amélie Nothomb. Voland. 2014

Bestiario di Julio Cortazar. Einaudi. edizione 2014.

Non stancarti di andare di Stefano Turconi e Teresa Radice. Bao Publishing. 2017. Graphic Novel.

Bestiario sentimentale di Guadalupe Nettel. L’altra frontiera. 2018. Racconti. (recensione nel blog qui)

Tempi d’oro per i morti di Charles Willeford. Feltrinelli. 2018

Lo straordinario di Eva Clesis. Las Vegas edizioni. 2018

Bella era bella, morta era morta di Rosa Mogliasso. NN Editore. 2015

Cometa di Gregorio Magini. Neo. Edizioni. 2018 (recensione nel blog qui)

Effe- periodico di altre narratività numero 9. 2018. Racconti.

La gente non esiste di Paolo Zardi. Neo. Edizioni. 2019. (recensione nel blog qui). Racconti.

XXI secolo di Paolo Zardi. Neo. Edizioni. 2015.

La bambina ovunque di Stefano Sgambati. Mondadori. 2018. (recensione nel blog qui)

I nomi epiceni di Amélie Nothomb. Voland. 2019.

Dovremmo essere tutti femministi di Chimamanda Ngozi Adichie. Einaudi. 2015. (recensione nel blog qui)

Le assaggiatrici di Rosella Postorino. Feltrinelli. 2018. (recensione nel blog qui)

Fiore frutto foglia fango di Sara Baume. NN Editore. 2018.

Un amore di Dino Buzzati. Mondadori. 2016