Letture 2020

L’imprevedibile Venetia

L’imprevedibile Venetia (1958) di Georgette Heyer (1902-1974 Regno Unito). Astoria edizioni, giugno 2019, pp. 400. Romanzo.

Fissando il sole

Fissando il sole (2008) di Irvin Yalom (1931 USA). Neri Pozza editore, maggio 2017, pp 251. Saggio. 

Recensione sul blog qui

Nove Racconti

Nove Racconti (1953) di J. D. Salinger (1919-2010 USA). Einaudi, 2009, pp 230. Racconti.

Precious

Precious (1996) di Sapphire (Ramona Lofton, 1950, California).Fandango, 2010, pp 180. Romanzo. Prestito.

Abbiamo sempre vissuto nel castello

Abbiamo sempre vissuto nel castello (1962) di Shirley Jackson (1916-1965 USA). Adelphi edizioni, 2009, pp 182. Romanzo.

Inganno

Inganno (1990) di Philip Roth (1933-2018 USA). Einaudi, 2015, pp 170. Romanzo.

Abigail. L’incantevole morte della signorina Goldfinch

Abigail. L’incantevole morte della signorina Goldfinch (2018) di Elena Triolo (sito; ig: carote e cannella) (Sesto Fiorentino). Manticora autoproduzioni, 2018, pp 28. Graphic Novel.

Fiori sopra l’inferno

Fiori sopra l’inferno (2018) di Ilaria Tuti (Gemona del Friuli).Tea, 2019, pp 368. Romanzo.

Fight club

Fight club (1996) di Chuck Palahniuk (1962, USA).Oscar Mondadori, 2017, pp 196. Romanzo.

Antropometria

Antropometria (2010) di Paolo Zardi (1970, Padova). Neo edizioni, 2010, pp 141. Racconti. Ebook. 

Acqua

Acqua (2020) di Roberto Camurri (1982, Fabbrico). NNEditore, 2020. Racconto. Ebook.

Una frase, un rigo appena

Una frase, un rigo appena (1969) di Manuel Puig (1932-1990, Argentina). Edizioni SUR, 2018, pp 234. Romanzo. (lettura scratchreaders).

Eclissi di Ezio Sinigaglia. Vincitore Modus Legendi 2020

Eclissi (2016) di Ezio Sinigaglia (1948, Milano). Nutrimenti, 2020, pp 112. Romanzo. 

Recensione sul blog qui.

L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome

L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome (2015) di Alice Basso (1979, Milano). Garzanti, 2015, pp 280. Romanzo. Ebook.

A pesca nelle pozze più profonde. Meditazioni sull’arte di scrivere racconti 

A pesca nelle pozze più profonde. Meditazioni sull’arte di scrivere racconti (2014) di Paolo Cognetti (1978, Milano). Minimum fax, 2014, pp 130. Saggio. Ebook.

Le affacciate

Le affacciate (2020) di Caterina Perali (1975, Treviso). Neo edizioni, 2020, pp 158. Romanzo.

L’avversario

L’avversario (2000) di Emmanuel Carrère (1957, Parigi). Adelphi edizioni, 2013, pp 169. Romanzo.

Niente donne perfette, per favore

Niente donne perfette, per favore di Jane Austen a cura di Eusebio Trabucchi. L’orma editore, 2016, pp 64. Lettere.

Quattro soli a motore 

Quattro soli a motore (2012) di Nicola Pezzoli (1967). Neo edizioni, 2012, pp 297. Romanzo.

Recensione sul blog qui.

Le imperfette

Le imperfette (2020) di Federica De Paolis (1971, Roma). Dea Planeta editore, 2020, pp 320. Romanzo.

Doppio sogno

Doppio sogno (1925) di Arthur Schnitzler (1862-1931, Vienna). La biblioteca di Repubblica, 2002, pp 95. Romanzo.

Revolutionary Road

Revolutionary Road (1961) di Richard Yates (1926-1992, USA). Minimum fax, 2017, pp 439. Romanzo. Biblioteca.

Papà Gambalunga 

Papà Gambalunga (1912) di Jean Webster (1876-1916, USA). Caravaggio editore, 2019, pp 259. Romanzo.

Il giovane Holden

Il giovane Holden (1951) di J. D. Salinger (1919-2010 USA). Einaudi, 1999, pp 248. Romanzo. Prestito.

Franny e Zooey

Franny e Zooey (1961) di J. D. Salinger (1919-2010 USA). Einaudi, 2014, pp 162. Racconti.

Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura

Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura (2014) di Virginia Woolf (1882-1941 Londra) a cura di Federico Sabatini. Minimum fax, 2017, pp 170. Saggio e lettere. 

Al faro

Al faro (1927) di Virginia Woolf (1882-1941 Londra). Traduzione di Nadia Fusini. Feltrinelli, 1997. Romanzo

Cromorama – come il colore ha cambiato il nostro sguardo.

Cromorama (2017) di Riccardo Falcinelli (1973, Roma) Einaudi, 2017, pp 470. Saggio. (biblioteca).

Recensione sul blog qui

Almarina

Almarina (2019) di Valeria Parrella (1974 Napoli). Einaudi, 2019, pp 123.

I divoratori

I divoratori (2020) di Stefano Sgambati (1980 Napoli). Mondadori, 2020, pp 204 . Romanzo.

L’animale femmina 

L’animale femmina (2018) di Emanuela Canepa (1967, Roma). Einaudi, 2018, pp 272. Romanzo. (biblioteca)

L’amore al tempo dei cambiamenti climatici

L’amore al tempo dei cambiamenti climatici di Josef Panek (1966). Keller, 2020, pp 244. Romanzo.

La carne

La carne (2016) di Cristò. Neo edizioni, 2020, pp 168. Romanzo.

Uomini e topi

Uomini e topi (1937) di John Steinbeck (1902-1968). Bompiani, 1938. Romanzo. (Prestito)

La meravigliosa lampada di Paolo Lunare

La meravigliosa lampada di Paolo Lunare (2019) di Cristò. Terrarossa edizioni, 2019, pp 97. Romanzo.

Le città di carta

Le città di carta (2018) di Dominique Fortier (1972, Montreal). Alter ego edizioni, 2020, pp 189. Romanzo.

Recensione sul blog qui

Walkscapes. Camminare come pratica estetica

Walkscapes. Camminare come pratica estetica (2006) di Francesco Careri (Roma 1966). Piccola Biblioteca Einaudi, 2006, pp 156. Saggio. (Biblioteca)