Scritte sul parco giochi #1

castello-parco-giochi-piazzola-sul-brenta-scritte

Urletto entusiasta e ditino imperioso sono i segnali che Cecilia ha avvistato un parco giochi. Credo di avere una quantità spropositata di foto e video di lei sull’altalena, sullo scivolo, sul cavallino, nella casetta e in tutto quanto i progettisti di esterni abbiano partorito per attrezzare le aree dedicate ai bimbi.

Quello che forse non è stato valutato è l’utilizzo delle giostrine da parte di adolescenti grafomani. Massime di vita degne di un diario delle medie, epiteti volgari da bagno dell’autogrill, iniziali di innamorati che per una volta hanno risparmiato un albero. Come rimanere insensibili di fronte a un fenomeno di tale portata?

Da brava mamma annoiata al parco, e da lettrice accanita di ogni forma scritta, ho deciso di documentare per voi questo trend.

Iniziamo con un parco giochi a Piazzola sul Brenta che offre un meraviglioso castello con doppia salita e doppio scivolo e una densità di frasi a effetto abbastanza elevata.

Cecilia-parco-giochi-piazzola-castello

Cecilia si arrampica ignara delle testimonianze grafiche che la circondano

  • Frasi d’amore

Le classiche iniziali intrecciate, l’amore contro tutti, la frase splatter di incoraggiamento contro le avversità della vita.

scritta-parco-giochi-7

  • Citazioni musicali:

Uma Thurman e Centuries dei Fall Out Boy.

citazione-uma-thurman

scritta-parco-giochi-1

  • Disagio adolescenziale

Ragazze che prima erano buone, poi la società le ha incattivite ma mantengono lo stesso un ripieno di bontà. L’importante è la coerenza.

scritta-parco-giochi-5scritta-parco-giochi-2scritta-parco-giochi-3

  • Nonsense

Graffiti di difficile interpretazione: è una minaccia? è una dichiarazione d’amore? è un messaggio in codice?

scritta-parco-giochi-4

  • Parolacce e volgarità

nulla che valesse la pena di essere documentato.

 

Chissà se anche il prossimo parco sarà così verbalmente fecondo!