
A sangue freddo
A sangue freddo (1966) di Truman Capote (1924 New Orleans -1984 Los Angeles). Traduzione di Alberto Rollo. Garzanti, novembre 2019, pp. 400. Romanzo.

Una donna
Una donna (1987) di Annie Ernaux (1940 Lillebonne). Traduzione di Lorenzo Flabbi. L’orma, aprile 2018, pp. 99. Romanzo.

I quarantanove racconti
I quarantanove racconti (1925,1936) di Ernest Hemingway (1899-1961 USA). Traduzione di Vincenzo Mantovani. Einaudi, 2018, pp. 550. Racconti.

Madrigale senza suono
Madrigale senza suono (2019) di Andrea Tarabbia (1978, Saronno). Bollati Boringhieri, 2019, pp. 377. Romanzo.
Recensione nel blog qui.

Chi se non noi
Chi se non noi (2021) di Germana Urbani (Urbana). Nottetempo, aprile 2021, pp. 216. Romanzo.
Recensione nel blog qui.

Beati gli inquieti
Beati gli inquieti (2021) di Stefano Redaelli. Neo. edizioni, febbraio 2021, pp. 208. Romanzo.
Recensione nel blog qui.

Il testamento dell’uro
Il testamento dell’uro (2017) di Stephanie Hochet (1975, Parigi). Voland edizioni, 2019, pp153. Romanzo.

Guasti
Guasti (2018) di Giorgia Tribuiani (1985, San Benedetto del Tronto). Voland edizioni, 2018, 128 pp. Romanzo.

Gli anni
Gli anni (2008) di Annie Ernaux (1940, Lillebonne). L’orma editore, 2015, 276 pp. Romanzo.

Acari
Acari (2021) di Giampaolo Rugo. Neo edizioni, 2021, 192 pp. Racconti.
Recensione nel blog qui.

Restiamo così quando ve ne andate
Restiamo così quando ve ne andate (2018) di Cristò. Terrarossa edizioni, 2018, 242 pp. Romanzo.
Recensione nel blog qui.

Mercurio
Mercurio (1995) di Amélie Nothomb (1967, Kobe). Voland edizioni, 2002, 128 pp. Romanzo.
Recensione nel blog qui.

Motel life
Motel life (2006) di Willy Vlautin (Reno, 1967). Jimenez edizioni, 2020, 204 pp. Romanzo.
Recensione nel blog qui.

Brevi interviste con uomini schifosi
Brevi interviste con uomini schifosi (1999) di David Foster Wallace (1962-2008). Einaudi, 2016, 315 pp. Racconti
Recensione sul blog qui.

Non ditelo allo scrittore
Non ditelo allo scrittore (2017) di Alice Basso (Milano, 1979). Garzanti, 2020, 320 pp. Romanzo. (Serie: vol. 2 di 4).

Pensa il risveglio
Pensa il risveglio (2021) di Alessandro Cinquegrani ( Treviso, 1974). Terrarossa Edizioni, 2021, 236 pp. Romanzo.
Recensione sul blog qui.

Un caso speciale per la ghostwriter
Un caso speciale per la ghostwriter (2019) di Alice Basso (Milano, 1979). Garzanti, 2021, 384 pp. Romanzo. (Serie: vol. 4 di 4).

Shotgun Lovesongs
Shotgun Lovesongs (2014) di Nickolas Butler (1979, USA). Marsilio, 2018, 318 pp. Romanzo.

Ragazza, donna, altro
Ragazza, donna, altro (2019) di Bernardine Evaristo (1959 Londra). Traduzione di Martina Testa. Big Sur, novembre 2020, pp 520. Romanzo.
Recensione nel blog qui.

Ninfa dormiente
Ninfa dormiente (2019) di Ilaria Tuti (1976 Gemona del Friuli). Longanesi, 2019, pp. 380. Romanzo. (prestito)

Memorie di un dittatore
Memorie di un ditttatore (2021) di Paolo Zardi (1970, Padova). Giulio Perrone editore, 2021, pp 300. Romanzo.
Recensione nel blog qui

La famiglia degli altri
La famiglia degli altri (2021) di Elena Rui (1980 Padova). Garzanti, febbraio 2021, pp 252. Romanzo.
Recensione nel blog qui.

Il delitto del Conte Neville
Il delitto del Conte Neville (2016) di Amelie Nothomb (1967). Traduzione di Monica Capuani. Voland, 2016, pp. 120. Romanzo.

Vite immaginate. Storie di scrittori e scrittrici
Vite immagine. Storie di scrittori e scrittrici (2021) a cura di Andrea Tarabbia. Edizioni Cinque Terre, 2021. Racconti

Mezza luce mezzo buio, quasi adulti
Mezza luce mezzo buio, quasi adulti (2019) di Carlo Bertocchi. Terrarossa edizioni, 2019, pp 164. Romanzo.

Il signor Bovary
Il Signor Bovary (2014) di Paolo Zardi (1970, Padova). Intermezzi editore, 2014, 44 pp. Romanzo breve.

Gli aerostati
Gli aerostati (2021) di Amelie Nothomb (1967, Kobe). Voland edizioni, 2021, 128 pp. Romanzo.
Il pericolo di un’unica storia
Il pericolo di un’unica storia (2018) di Chimamanda Ngozi Adichie (Enugu, 1977). Einaudi, 2020, 48 pp. Saggio.

Azzorre
Azzorre (2020) di Cecilia M. Giampaoli (1982, Urbino). Neo edizioni, 2020, 162 pp. Romanzo.
Recensione nel blog qui.

Hotel Lagoverde
Hotel Lagoverde (2021) a cura di Gianluigi Bodi (1975, Venezia). LiberAria edizioni, 2021, 193 pp. Racconti.
Recensione nel blog qui.

La ragazza del collegio
La ragazza del collegio (2021) di Alessia Gazzola (Messina, 1982). Longanesi edizioni, 2021, 320 pp. Romanzo.

Scrivere è un mestiere pericoloso
Scrivere è un mestiere pericoloso (2016) di Alice Basso (Milano, 1979). Garzanti, 2021, 270pp. Romanzo.

Iperborei
Iperborei (2021) di Pietro Castellitto (Roma, 1991). Bompiani, 2021, 2401 pp. Romanzo

La scrittrice del mistero
La scrittrice del mistero (2018) di Alice Basso (Milano, 1979). Garzanti, 2018, 336 pp. Romanzo. (Serie: vol. 3 di 4).

Fino all’inizio
Fino all’inizio (2021) di Alessandro Busi (Brescia, 1986). Piedimosca, 2021, 304 pp. Romanzo.
Recensione nel blog qui.

Una sorella
Una sorella (2017) di Bastien Vivès (1984, Parigi). Bao publishing, 2018, 212 pp. Graphic Novel.