L’incanto dentro – Valentina Berengo

incanto dentro

Molto spesso quando leggo un libro che colpisce la mia immaginazione mi trovo a fantasticare sull’autore, a cercarne notizie e ricreare l’humus che ha dato vita al suo mondo narrativo.

Per la raccolta di racconti L’incanto dentro il processo è stato un po’ diverso. L’autrice è infatti una mia amica e all’inizio ho faticato a separare la sua voce da quella dell’autrice. Gli ambienti, le situazioni e i personaggi mi sono infatti estremamente familiari e solo la sua bravura mi ha permesso di ritrovare quella sospensione della realtà che mi è tanto necessaria per appassionarmi a una storia e sopprimere la vocina critica interiore.

Valentina oltre che una persona è un personaggio. Ci siamo conosciute alla facoltà di ingegneria, lei ha proseguito con un dottorato, ha fatto diverse esperienze lavorative nel campo ingegneristico ma ha continuato a tornare ciclicamente e in maniera sempre più preponderante alla sua grande passione che è la lettura. Prima i club del libro tra noi amici, poi il ciclo de L’anima colta dell’ingegnere con l’Ordine degli Ingegneri di Padova, il programma radiofonico Personal Bookshopper – dimmi chi sei e ti dirò cosa leggere e infine questa sua opera prima.

L’incanto dentro è composto da sette racconti, di lunghezza variabile, scritti con voci e stili differenti. Li accomuna il tema della maternità, nella fase di ideazione, negazione o ricerca. E’ un argomento che mi è molto caro, non solo e anche perché sono mamma. Trovo che per la nostra generazione di trentenni o poco più, in una società in cui il lavoro è cifra dell’esistenza e spesso incognita, il diventare genitori spaventa. Responsabilità, fatica, lo spostamento del nostro baricentro all’infuori di noi o della coppia destabilizzano. Spesso la maternità è sentita come un obbligo, sociale e genetico, e molte donne si oppongono a quello che percepiscono come un retaggio di una società maschilista o semplicemente rivendicano il diritto a sentire estraneo questo istinto materno tanto osannato. Io non capisco quella che considero una rinuncia a quello che Valentina chiama incanto dentro, ma lo rispetto. I personaggi che incontriamo nei racconti fanno delle scelte e ne affrontano le conseguenze, scoprendo che comunque non tutto può essere determinato dall’uomo.

Alcuni di questi racconti li ho trovati molto belli, sinceri e puliti, toccanti senza essere mai patetici. Altri li ho sentiti troppo distanti da me, freddi e crudi. Anche lo stile non incontra sempre il mio gusto, soprattutto nel primo racconto lo trovo faticoso, ma ci sono pagine di una bellezza che mi ha stupito. La scrittura di Valentina ha il pregio di dare voci diverse a personaggi diversi, e tra le tante ha messo anche la sua. A voi la curiosità di provare a indovinare quale sia.

2 thoughts on “L’incanto dentro – Valentina Berengo

Conta fino a tre poi commenta!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...